Corsi di Training Autogeno

I corsi di Training Autogeno da me tenuti, sia di gruppo che individuali, si svolgono in diverse città della Sicilia: Catania, Caltanissetta, Modica (RG) e Mussomeli (CL).

tecnica di rilassamento – corsi individuali e di gruppo – Sicilia

Training Autogeno - Tecniche di rilassamento. Incontri individuali o di gruppo a Catania, Caltanissetta, Modica (RG) e Mussomeli (CL). // tecnica di rilassamento - corsi individuali e di gruppo - Sicilia

Corsi di Training Autogeno a Catania, Caltanissetta, Modica (RG) e Mussomeli (CL)

Ogni corso rappresenta una vera opportunità di crescita, grazie al confronto delle singole esperienze provate.

Non si tratta di gruppi di psicoterapia, ma la condivisione dei vissuti e delle emozioni esperite durante il rilassamento profondo, aiuta a cementare e a rendere accoglienti le relazioni tra i partecipanti.

Formazione:

  • operatore di Training Autogeno di base, certificato l’E.C.A.T.T. (European Committee For The Analytically Oriented Advanced Autogenic Training)
  • operatore di Training Autogeno Superiore, certificato E.C.A.T.T. (European Committee For The Analytically Oriented Advanced Autogenic Training)
  • operatore di Training Autogeno Profilassi al Parto, E.C.A.T.T. (European Committee For The Analytically Oriented Advanced Autogenic Training)

STRUTTURA DEL PERCORSO:

  • 8 incontri a cadenza settimanale
  • ogni incontro ha una durata media di 1h 30

GRUPPI ATTIVATI:

  • Modica (RG), febbraio-aprile 2017
  • Catania, aprile-maggio 2017
  • Catania, ottobre-novrembre 2016
  • Mussomeli (CL), novembre-dicembre 2016

PROSSIMI GRUPPI:

  • Mussomeli (CL), ottobre 2017

TRAINING AUTOGENO INDIVIDUALE:

  • presso i miei studi è possibile intraprendere corsi individuali di Training Autogeno di base e superiore in qualsiasi periodo

SE STO BENE, PERCHE’ DOVREI PRATICARE IL TRAINING AUTOGENO?

Questa è una di quelle domande che spesso ci si pone di fronte alla possibilità di partecipare ad un corso di Training Autogeno. La risposta è semplice, ma importante per la propria salute. Imparare e praticare una tecnica di rilassamento, significa migliorare la propria condizione psicofisica.

Che le tecniche di rilassamento migliorino il funzionamento del nostro corpo, è ormai confermato da decine di studi scientifici. Da decenni, ormai, la scienza ha scoperto i risvolti fisiologici e psicolgici positivi che la pratica costante di tali procedure apporta al nostro organismo.

Al di là della presenza di disturbi specifici, quindi, concedersi pochi minuti al giorno di rilassamento, rappresenta un antidoto ai rischi legati allo stress cronico, che produce uno stato di infiammazione persistente nel nostro organismo.

Una volta appresa la tecnica, non verrà mai più dimenticata e diverrà parte della propria vita quotidiana. Inoltre, essa può essere utilizzata anche per modificare abitudini e comportamenti che apportano danni al nostro benessere.

I motivi per partecipare sono tanti, ma è importante trovare la motivazione per avere costanza nell’esercitarsi, anche se bastano pochi minuti al giorno, insieme alla disponibilità a ritagliarsi del tempo per se stessi.

SAPETE QUALI OSTACOLI SPESSO SI INCONTRANO DURANTE IL CORSO?

All’inizio dei miei corsi, avviso sempre i corsisti che l’ostacolo maggiore che incontreranno sarà di trovare 5 minuti in una settimana per esercitarsi. Le reazioni sono di incredulità, ma al secondo incontro non possono che confermare come sia stato difficile trovare, durante un’intera settimana, anche pochi minuti per sè.

Ed effettivamente, la velocità, il rincorrersi degli eventi durante le giornate rendono complicato staccare dal mondo circostante, per inconcontrare se stessi. Già questa difficoltà dovrebbe metterci in allarme.

Per fortuna, questa difficoltà viene contrastata dallo stato di estrema serenità e calma provato durante l’incontro di gruppo, o individuale. Un rilassamento che rigenera la persona in pochi minuti. Sarà il desiderio di regalarsi tali sensazioni positive a far nascere l’abitudine di prendersi cura di sè. L’importante è non aspettare troppo, evitando che lo stress possa recare danno al nostro organismo.

La pratica del Training Autogeno, nel tempo, diviene una piacevolissima ed utilissima necessità.