psicoterapeuta Caltanissetta – Catania – Sicilia
Compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé. (Rollo May)
La psicoterapia è una particolare forma di cura, che implica anche il desiderio/necessità da parte di una persona di “prendersi cura di sé“, attraverso una relazione terapeutica che può far emergere quelle risorse che ognuno di noi possiede, ma che a volte vengono messe a dura prova dalle esperienze della vita quotidiana.
La cura dei sintomi diventa necessaria in quanto la loro persistenza nel tempo mette a forte rischio la salute generale della persona.
Ansia, stress, depressione, disturbi dell’umore, disturbi del sonno, disturbi del comportmaneto alimentare, sono solo alcuni dei temi che possono rendere complicata la vita di ciascuno di noi.
La psicoterapia è un percorso che ha come obiettivo il raggiungimento di una nuova conoscenza di sé e la costruzione di nuovi possibili modi di stare al mondo, cambiamenti necessari per un’esistenza il più possibile incentrata sul benessere, per la soluzione di condizioni difficili.
I risultati della psicoterapia, ormai ampiamente dimostrati anche da numerosi studi scientifici, risultano essere duraturi nel tempo, vanno al di là della cura del sintomo, raggiungendo la parte più profonda della persona e delle difficoltà .
Psicoterapeuta di Catania
Il dott. Francesco Prisco è specializzato nel trattamento
di disturbi come gli attacchi
di panico, l'ansia,
la depressione,
etc...; attraverso un adeguato percorso di psicoterapia,
aiuta a superare i momenti di crisi ed a riconquistare se stessi.
Chiedi informazioni o programma un incontro.
Succede nella vita di ognuno di noi di attraversare delle fasi complicate, in cui le difficoltà mettono a rischio il proprio benessere. La psicoterapia rappresenta uno “spazio” in cui poter andare a fondo nei significati del disagio, riscoprendo le risorse ed i punti di forza che possono aiutare nell’affrontare quei nodi che sembrano irrisolvibili.
Raggiungere le origini della sofferenza, comprendere la natura del problema consente una ristrutturazione di sé, delle proprie capacità relazionali, dell’atteggiamento verso la vita che determina uno stato di benessere con scarso rischio di ricadute o di spostamento del sintomo.
Problemi individuali, di coppia e familiari, trovano un contenitore protetto in cui poter essere compresi, espressi e risolti, con l’obiettivo di ritrovare un’autonomia ed una fiducia in sé imprescindibili per riconquistare il benessere psicofisico e relazionale. Un percorso che avviene all’interno di clima rassicurante, dove non mancano momenti ironici ed emotivamente pregnanti.
Le diverse forme di psicoterapia:
rispondono ad esigenze specifiche. L’indicazione di un tipo di percorso piuttosto che di un altro, dipende dalle specificità del caso e dalla esplicita richiesta della persona.